La disciplina della prova nel processo caratterizzato da elemento di estraneità in Rass. dir. civ., 1982, 1113
Avv. Giuseppe Campeis
La disciplina della prova nel processo caratterizzato …
- 2019-06-07T13:03:27
La disciplina della prova nel processo caratterizzato da elemento di estraneità in Rass. dir. civ., 1982, 1113
Avv. Giuseppe Campeis
Straniero danneggiante e pluralità di obbligati: oneri e singolarità processuali in Resp. civ., 1982, 308
Avv. Giuseppe Campeis
Discriminazione fra stranieri per la legge doganale italiana (Nota a Cass., 13 dicembre 1979, Thiakodimitris) in Dir. e pratica trib., 1982, II, 491
Avv. Giuseppe Campeis
Processo italiano per sinistro stradale straniero – Il diritto applicabile e la sua prova in Riv. giur. circolaz. e trasp., 1982, 511
Avv. Giuseppe Campeis
La responsabilità civile dello straniero, Giuffré, 1982
Avv. Giuseppe Campeis
Note in tema di proponibilità dell’azione di risarcimento da incidente stradale contro il danneggiante straniero (Nota a T. Alessandria, 10 febbraio 1983, Rossi c. Hofmann) in Foro pad., 1983, I, 65
Avv. Giuseppe Campeis
Il superstite austriaco ha diritto al risarcimento dei danni morali? (Nota a A. Trieste, 19 febbraio 1983, Ferrara) in Foro pad., 1983, I, 437
Avv. Giuseppe Campeis
Risarcimento dei danni morali a congiunti di vittime straniere: conseguenze in Italia del mancato riconoscimento negli ordinamenti dei paesi di origine (Nota a A. Trieste, 19 febbraio 1983, Ferrara) in Riv. giur. circolaz. e trasp., 1983, 804
Avv. Giuseppe Campeis
Perfezione ed efficacia della notificazione all’estero: un distinguo non più possibile (Nota a T. Novara, 26 aprile 1982, Soc. Traseka c. Centre de dechets industriels) in Giur. merito, 1983, 1
Avv. Giuseppe Campeis
La disciplina attuale delle notificazioni all’estero in materia civile – Nuove norme, problemi vecchi e nuovi in Giust. civ., 1983, II, 211
Avv. Giuseppe Campeis
Avv. Giuseppe Campeis
Straniero danneggiato: risarcibilità del maggior costo delle riparazioni eseguite all’estero (Nota a T. Venezia, 25 settembre 1981, öhm c. Selles) in Riv. giur. circolaz. e trasp., 1983, 114
Risarcimento del danno in valuta straniera (Nota a P. Portogruaro, 21 luglio 1981, Knalf c. Reinhart) in Riv. giur. circolaz. e trasp., 1983, 544
Avv. Giuseppe Campeis
Le azioni del danneggiato nei confronti dell’assicurato straniero in Riv. giur. circolaz. e trasp., 1983, 469
Avv. Giuseppe Campeis
L’assicuratore sociale austriaco, attore in surroga, supera lo scoglio della reciprocità ex art. 16 delle preleggi (Nota a A. Trieste, 18 dicembre 1981, Allgemeine Unfallversicherungsanstalt c. Assicuraz. Generali) in Giur. merito, 1983, 375
Avv. Giuseppe Campeis
Disciplina giuridica italiana e realtà economica straniera: lo straniero danneggiato fra valuta e divisa (Nota a A. Bologna, 2 dicembre 1980, Horst c. Cervi) in Resp. civ., 1983, 239
Avv. Giuseppe Campeis
Alienazione di azioni nominative: limiti e condizioni in Società, 1983, 13
Avv. Giuseppe Campeis
Il diritto dello straniero al risarcimento del maggior costo delle riparazioni eseguite in patria (Nota a T. Padova, 11 maggio 1984, Oesterreicher c. Garau) in Foro pad., 1984, I, 435
Avv. Giuseppe Campeis
Risarcimento del danno in valuta estera e svalutazione monetaria (Nota a T. Genova, 5 marzo 1983, Janowski c. Balleari) in Riv. giur. circolaz. e trasp., 1984, 94 e Foro it., Rep. 1984, voce Diritto internazionale privato, n. 18
Avv. Giuseppe Campeis
Manuale di procedura civile, CETIM –Tramontana, 1985
Avv. Giuseppe Campeis
Aumento gratuito del capitale sociale con utilizzo di versamenti in conto capitale o finanziamento in Società, 1985, 593
Avv. Giuseppe Campeis