Ottenuta dal Tribunale di Udine sentenza di assoluzione con formula piena per quattro dirigenti di Banca Friuladria

Lo Studio Campeis di Udine, con un team guidato dal Socio fondatore Giuseppe Campeis ha assistito con successo quattro dirigenti della banca Friuladria, attualmente parte del gruppo Crédit Agricole, coinvolti in una maxi- inchiesta su 80 milioni di dollari movimentati tra il 2001 e il 2004 dal Nord America al Friuli con l’accusa di avere omesso la segnalazione di operazioni sospette. In particolare, il Tribunale di Udine, respingendo la richiesta di condanna a quattro anni formulata dalla Pubblica Accusa e le richieste di risarcimento formulate dalla Banca di Italia, costituita parte civile, ha emesso ieri sentenza di assoluzione con formula piena perché il fatto non costituisce reato per Enzo Cadamauro, Claudio Civiero, Silvano Midena e Ivano Masiero, assistiti dall’avvocato Giuseppe Campeis.

  • 2019-06-11T14:36:20

Intervista a Massimiliano Campeis sul tema dell’esdebitazione

Il Sole 24 Ore

  • 2019-06-11T14:07:43

Proteggere i patrimoni (video)

MonitorRisparmio.it

  • 2019-06-11T14:03:55

Scongiurare la liquidazione coatta

La Nuova Venezia e Mestre

  • 2019-06-11T14:12:03

Innamorati di Udine e della scrittura

Messaggero Veneto

  • 2019-06-11T14:01:08

“Una conversazione con chi ha fatto conoscere la nostra città”

Messaggero Veneto

  • 2019-06-11T14:01:47

Con Campeis assoluzione piena per quattro dirigenti di Friuladria

Legalcommunity.it

  • 2019-06-11T14:04:55

Fine Vita, un diritto inviolabile

MAG di Legal Community

  • 2019-06-11T14:08:24

Campeis con Banca Friuladria al Tribunale di Udine

Italia Oggi Sette

  • 2019-06-11T14:09:46

CMS e Campeis con Pilosio per il concordato preventivo

Legalcommunity.it

  • 2019-06-11T14:10:36

Twitter fornisce i dati anagrafici del titolare del profilo che, nel 2014, aveva minacciato il giornalista Tommaso Cerno. Carlotta Campeis ha assistito con successo Tommaso Cerno in questa complessa vicenda giudiziaria avviata presso la Procura di Udine.

Si chiude positivamente, dopo tre anni, la complessa vicenda giudiziaria avviata a seguito delle minacce di morte che, attraverso un account di Twitter, erano state fatte nel 2014 al giornalista Tommaso Cerno, oggi Direttore de L’Espresso.

Tommaso Cerno è stato assistito dall’avvocato Carlotta Campeis dello Studio Avvocati Campeis di Udine.

La Procura di Udine ha infatti costretto il colosso americano Twitter a fornire i dati anagrafici del titolare del profilo che è stato, di conseguenza, iscritto nel registro degli indagati.

La vicenda, durata tre anni, è stata complessa e ha visto anche due richieste di archiviazione verso le quali si è presentata opposizione. La complessità è anche legata alle politiche restrittive di social networks quali Twitter in ottica di tutela della privacy.

  • 2019-06-11T14:34:08

Proteggere I patrimoni

REview

  • 2019-06-11T14:03:25

Lo Studio Campeis di Udine sta assistendo il consorzio di imprese TPL FVG

Lo Studio Campeis di Udine, con un team guidato dal Socio fondatore Giuseppe Campeis, sta assistendo il consorzio di imprese TPL FVG che di recente è risultato vincitore del bando per l’individuazione del gestore del trasporto pubblico locale integrato su gomma, su ferro e marittimo della Regione Friuli Venezia Giulia.

Il valore del mandato è di 118 milioni di Euro all’anno per 10 anni.

Busitalia – Sita Nord e Autoguidovie hanno recentemente presentato ricorso al Tribunale Amministrativo Regionale contro l’aggiudicazione definitiva a favore di TPL FVG, assistita di fronte al TAR dallo Studio Campeis coadiuvato dall’Avvocato Alfredo Biagini di Venezia.

Busitalia – Sita Nord e Autoguidovie ha rinunciato alla sospensiva.

Il Tribunale Amministrativo Regionale si pronuncerà nel merito il prossimo 21 giugno 2017.

  • 2019-06-11T14:34:55

Tommaso Cerno, indagato l’hater che minacciò di morte il direttore de L’Espresso. Twitter ha rivelato il nome

Il Fatto Quotidiano.it

  • 2019-06-11T14:12:27

Minacce omofobe contro Cerno su Twitter: l’hater ha un nome ed è indagato

L’Espresso

Fonte: L’Espresso

  • 2019-06-11T14:12:46

Presentata la domanda di concordato preventivo al Tribunale di Udine per Pilosio Spa

Lo Studio CMS è stato nominato advisor legale nella predisposizione del piano di concordato con continuità aziendale della Pilosio S.p.A. una delle primarie realtà italiane nella produzione di ponteggi e casseforme. Per l’attività giudiziale presso il Tribunale di Udine ed i rapporti con gli organi della procedura è stato nominato lo Studio Campeis. La domanda di concordato è stata presentata ieri al Tribunale di Udine. In particolare, lo Studio CMS sta assistendo il cliente con un team guidato dal Partner Paolo Bonolis e composto dagli Avv. Emanuela di Muzio, Senior Associate e Pasquale Marinelli, Associate. Lo Studio Campeis sta assistendo il cliente con un team guidato da Giuseppe Campeis.

  • 2019-06-11T14:35:31

Banche Popolari: Nel labirinto della riforma

Legal

  • 2019-06-11T14:09:00

Con il decreto banche risarcimenti più difficili

Messaggero Veneto

  • 2019-06-11T14:11:23

CAMPEIS – STUDIO AVVOCATI

MAG by Legalcommunity.it

  • 2019-06-11T14:20:13

I Pir assicurativi ancora in crescita

Il Sole 24 Ore PLUS

  • 2019-06-11T14:26:32